BANDO 2023 MASCAGNI ACADEMY PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI


Conunicazione Importante

Siamo lieti di annunciare i cantanti selezionati per la prestigiosa Mascagni Academy 2023! Le audizioni internazionali hanno suscitato un grande interesse da parte dei partecipanti provenienti da diverse parti del mondo. Siamo entusiasti di avere rappresentanti da paesi come Russia, Italia, Giappone, Germania, Finlandia, Costarica, Moldavia, Paesi Bassi, Spagna, Ucraina, Sudafrica, Francia e molti altri. È evidente l'enorme diversità e ricchezza rappresentata dai selezionati, provenienti da culture musicali diverse e portatori di un patrimonio artistico unico. Questa mescolanza di talenti internazionali promette di creare un'esperienza musicale straordinaria per il pubblico del festival.

Non vediamo l'ora di accogliere a Livorno questi cantanti provenienti da tutto il mondo e di offrire loro l'opportunità di esprimere appieno il loro potenziale. La Mascagni Academy è entusiasta di sostenere e nutrire il talento musicale globale, contribuendo alla formazione di artisti nel repertorio verista e della giovane scuola. Congratulazioni ai cantanti selezionati e auguriamo loro il massimo successo nelle audizioni e nelle attività future della Mascagni Academy!

Aran Matsuda Baritono
Balan Viktoriia Soprano
Battini Alessia Soprano
Buzeacov Diana Soprano
Fogagnolo Sara Soprano
Graf Lara Gloria Mezzo
Hills Leila Grace Soprano
Hoogstad Josephina Louise Soprano
Kari Marja Mezzo
Loinaz Ezcaray Itsaso Soprano
Martinelli Tommaso Tenore
Medici Giacomo Baritono
Nesti Chiara Soprano
Nomachi Tomohiro Baritono
Paolino Miriam Soprano
Rayskaya Alisa Soprano
Reutov Vladimir Tenore
Sereni Norma Soprano
Stella Laura Soprano
Tobaldi Giulia Mezzo
Tsuchiya Yuko Soprano
Umani Noemi Soprano
Venturini Giada Mezzo
Wang Yuxuan Tenore
Zito Mariangela Mezzo


Mascagni Academy: aperto il bando 2023, che prevede tre call internazionali e una italiana.

Il titolo Mascagni Academy che verrà rappresentato nel Mascagni Festival 2023 sarà Silvano, dramma marinaresco in due atti del compositore livornese la cui prima rappresentazione avvenne il 25 marzo 1895 al Teatro alla Scala di Milano. I partecipanti alla Mascagni Academy 2023 avranno la possibilità di esibirsi in spettacoli e concerti in Italia e all’estero all’interno del festival estivo.

La Mascagni Academy, dipartimento della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, si propone di accrescere la conoscenza del repertorio mascagnano e degli autori a lui coevi nei giovani cantanti, incoraggiandone  le aspirazioni attraverso un percorso artistico e professionale che offra loro l’opportunità di formarsi e perfezionarsi in questo particolare repertorio, impegnativo ma ricco di fascino. “La Mascagni Academy è una attività in cui crediamo molto – dichiara Marco Voleri, direttore artistico del Mascagni Festival – perché ci dà la possibilità di aprirci al mondo, confrontarci con nuove sfide, mettendo al centro la creatività e la ricchezza di diverse sensibilità, con stimoli sempre nuovi. Il tutto nel nome di un compositore che ha fatto del coraggio e dell’innovazione musicale il proprio manifesto personale”.

Tre le call internazionali previste per il 2023: la prima sarà ad Helsinki (Finlandia) il prossimo 20 Gennaio, in collaborazione con Metropolia University e Bel Canto Academy; la seconda si terrà a Vilnius (Lituania) presso Noreika Competition; la terza sarà ospitata il 13 Aprile 2023 dal Trinity Laban Conservatoire of music and dance di Londra (UK).

Le audizioni italiane si terranno i giorni 16 e 17 maggio 2023 presso il Teatro Goldoni di Livorno.
Le attività della Mascagni Academy per il 2023 prenderanno avvio il prossimo 27 giugno per concludersi l' 8 luglio 2023. Una formazione di alto livello affidata a docenti professionisti, con un ampio programma formativo. Gli allievi della Academy parteciperanno alla masterclass di Massimo Cavalletti, artisti regolarmente presenti nei più importanti cartelloni operistici del mondo.

La Mascagni Academy si conferma anche quest’anno un possibile trampolino di lancio per i cantanti che vi parteciperanno: al termine dei corsi saranno infatti selezionati attraverso audizione giovani ai quali affidare eventuali ruoli nelle produzioni del Mascagni Festival e nei concerti che saranno organizzati nel corso dell’estate;  i corsi si terranno a Livorno. Al termine del corso verrà rilasciato un Diploma di Partecipazione. Tutte le informazioni per partecipare alla selezione nel bando che è consultabile on line sul sito del Mascagni Festival