Il 4 Agosto del 1953 Maria Callas interpretava per l’ultima volta Santuzza in Cavalleria rusticana, nella superba incisione che è diventata un riferimento discografico assoluto, accanto a Giuseppe Di Stefano, Anna Maria Canali e sotto la direzione di Tullio Serafin. Nella ricorrenza del centenario dalla sua nascita e nel giorno della sua ultima interpretazione del ruolo di protagonista in Cavalleria rusticana (stesso ruolo, quello di Santuzza, che registrò il suo debutto assoluto in un allestimento studentesco di Cavalleria rusticana e che le permise di vincere il premio del Conservatorio il […]
Mascagni incontra D’Annunzio celebra i 160 anni della loro nascita. Un reading teatrale racconterà il rapporto tra i due grandi esponenti culturali della storia italiana. Alessandro Haber vestirà il ruolo di Mascagni mentre Gianmarco Tognazzi sarà Gabriele D’Annunzio. La drammaturgia è a cura di Alessandro Rossi.
Enigmatico ma anche enigmistico, Daniele Silvestri torna con un nuovo progetto, discografico e live, che ha come protagonista il simbolo “X”, un numero ma anche una lettera. Dieci come il numero del suo nuovo album in uscita il prossimo 9 giugno, “Disco X”, e “ics” come qualcosa di misterioso, ma anche di non definito e non confinato in schemi preconfezionati. Così Silvestri, non nuovo ad arguti giochi di parole, dopo “Teatri X” (quattro ultime date previste a maggio per chiudere il cerchio aperto con “Teatri/22”), ora è pronto per “Estate […]
Nella cornice della Terrazza Mascagni di Livorno, la Banda Musicale della Aeronautica Militare diretta dal Magg. Pantaleo Leofranco Cammarano, renderà omaggio, con arrangiamenti bandistici di composizioni veriste, alla città di Livorno e a Pietro Mascagni che ne diresse il concerto inaugurale il 10 luglio 1937. L’evento celebra il centenario della nascita dell’Aeronautica Militare Italiana.