Un viaggio tra passioni, drammi e poesia sonora musiche di Mascagni, Leoncavallo, Giordano, Catalani e Ponchielli
Protagonisti:
Marta Mari – Soprano
Davide Piaggio – Tenore
Isabel De Paoli – Mezzosoprano
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno
“Massimo de Bernart”
Lorenzo Tazzieri – Direttore
Testi, luci e proiezioni Jean-Paul Carradori
Presenta Paolo Nodesa
Il Gala dedicato al verismo ripercorre i momenti più intensi del repertorio operistico tra Otto e Novecento, mettendo al centro l’emozione, il dramma e la verità dei sentimenti.
Pietro Mascagni, figura chiave del movimento, emerge in tutta la sua versatilità: dal lirismo più intimo alla scrittura orchestrale più brillante. Accanto a lui, musiche di autori che, con stili diversi, hanno contribuito a ridefinire il rapporto tra teatro, voce e realtà.
Un programma pensato per esaltare la potenza narrativa del verismo, alternando momenti orchestrali e vocali, grandi scene drammatiche e pagine liriche di rara intensità.
Il Gala è anche simbolo dell’apertura culturale del Festival, grazie alla nuova collaborazione con AICU, che inaugura un percorso artistico di respiro internazionale.
Bando 2023 Mascagni Academy per l’ammissione ai corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici
Il Concorso Internazionale nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama.
Abbiamo immaginato un Festival che sia come quei fiori che si soffiano, e disperdono i suoi pezzetti bianchi nell’ aria.
Sponsor Tecnico
Sponsor & Partners
Fondazione Teatro Goldoni
Via C. Goldoni, 83
57125 – Livorno
Tel. 0586 204237
Per informazioni e domande riguardanti il festival scegliere tra i link di seguito: