Da piazza delle Erbe al mondo: nascita di un compositore.
Reading Musicale
In collaborazione con il Comune di Bibbona
Protagonisti:
Marco Conte – Attore
Claire Nesti – Soprano
Tommaso Martinelli – Tenore
Massimo Salotti – Pianoforte
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno “Massimo de Bernart”
Maurizio Preziosi – Direttore
Marco Conte – Drammaturgia
Produzione Mascagni Festival / Opera Music Management
Una sera d’estate piazza delle Erbe, nel cuore di Livorno, diventa il punto di partenza per un racconto che intreccia musica, parole e memoria. Quel giorno capì che doveva volare è un reading musicale dedicato alla giovinezza di Pietro Mascagni, tra suggestioni biografiche, invenzione teatrale e documenti storici.
Attraverso testi originali, immagini d’epoca e celebri arie mascagnane, prende forma un ritratto intimo e appassionato di un giovane compositore in cerca della propria voce.
Uno spettacolo capace di emozionare e ispirare, che restituisce il battito di un’epoca e il sogno di un ragazzo destinato a lasciare un segno nella storia della musica.
Bando 2023 Mascagni Academy per l’ammissione ai corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici
Il Concorso Internazionale nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama.
Abbiamo immaginato un Festival che sia come quei fiori che si soffiano, e disperdono i suoi pezzetti bianchi nell’ aria.
Sponsor Tecnico
Sponsor & Partners
Fondazione Teatro Goldoni
Via C. Goldoni, 83
57125 – Livorno
Tel. 0586 204237
Per informazioni e domande riguardanti il festival scegliere tra i link di seguito: