Reading teatrale con musica dal vivo liberamente tratto dal libro “Le donne di Mascagni” di Francesca Albertini Mascagni (Ed. Curci)
Protagonisti:
Besa Llugiqi – Soprano
Dario Di Vietri – Tenore
Ensemble Orchestrale del Teatro Goldoni “Massimo de Bernart”
Jure Bučević – Direttore
Compagnia Vertigo Teatro
Drammaturgia di Marco Voleri
Direzione Attori Marco Conte
Produzione Mascagni Festival / Opera Music Management
Nella suggestiva cornice della Fortezza Vecchia, Le donne di Mascagni racconta la figura del compositore attraverso uno sguardo inedito e profondamente umano: quello delle donne che hanno segnato la sua vita.
Madri, figlie, amanti, muse e artiste: voci autonome che intrecciano biografia e immaginazione, diventando riflessi dell’universo emotivo mascagnano. Un reading teatrale intenso, accompagnato dalle musiche di Mascagni e di autori coevi, che trasforma la narrazione in un’esperienza intima e polifonica.
Un omaggio alle donne che hanno attraversato il destino di un artista inquieto e appassionato, e alla forza del sentimento che ha alimentato la sua musica.
Bando 2023 Mascagni Academy per l’ammissione ai corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici
Il Concorso Internazionale nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama.
Abbiamo immaginato un Festival che sia come quei fiori che si soffiano, e disperdono i suoi pezzetti bianchi nell’ aria.
Sponsor Tecnico
Sponsor & Partners
Fondazione Teatro Goldoni
Via C. Goldoni, 83
57125 – Livorno
Tel. 0586 204237
Per informazioni e domande riguardanti il festival scegliere tra i link di seguito: