Musiche di Mascagni, Ravel e Satie
In collaborazione con Guardiagrele Opera Festival
Protagonisti:
Maryna Kulikova – Soprano
Kamilla Karginova – Soprano
Arianna Presepi – Pianoforte
Presenta Fulvio Venturi
Un viaggio musicale attraverso i grandi cambiamenti del linguaggio sonoro tra Otto e Novecento. Il concerto mette a confronto due mondi solo apparentemente lontani: l’introspezione sperimentale di Socrate di Erik Satie, opera che ridefinisce i confini del dramma musicale, e la vibrante passionalità del Verismo italiano.
Nella seconda parte, le melodie intense di Pietro Mascagni si intrecciano con il raffinato lirismo di Maurice Ravel, in un dialogo inedito tra tradizione, eleganza e avanguardia.
Bando 2023 Mascagni Academy per l’ammissione ai corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici
Il Concorso Internazionale nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama.
Abbiamo immaginato un Festival che sia come quei fiori che si soffiano, e disperdono i suoi pezzetti bianchi nell’ aria.
Sponsor Tecnico
Sponsor & Partners
Fondazione Teatro Goldoni
Via C. Goldoni, 83
57125 – Livorno
Tel. 0586 204237
Per informazioni e domande riguardanti il festival scegliere tra i link di seguito: