L’amore ai tempi del digitale: il duello rusticano tra uomo e macchina
da un’idea di Marco Voleri
Protagonisti:
Rachael Jane Stellacci – Soprano
Davide Piaggio – Tenore
Stavros Mantis – Baritono
Massimo Salotti – Pianoforte
AURA-3025 – Intelligenza narrante
Marco Voleri – Regia
Produzione Mascagni Festival / Bernini s.r.l.
Tecnologia AI a cura di Borgo Interactive S.R.L.
A Osaka, nel cuore del Padiglione Italia all’EXPO, Cavaller‑IA Rusticana ha proiettato il verismo mascagnano in un futuro distopico e digitale. In uno spazio espositivo all’avanguardia, l’intelligenza artificiale protagonista scopre per la prima volta le note di Cavalleria Rusticana, immergendosi in un mondo di passioni, tradimenti e ferite umane che non può calcolare.
Una messa in scena visionaria in cui Santuzza e Turiddu prendono forma tra circuiti, proiezioni multimediali e interpretazioni dal vivo di soprano, baritono e pianista. In un confronto diretto con la macchina, lo spettacolo esplora il confine tra emozione e algoritmo, ponendo domande sull’anima dell’arte e sul futuro della creatività.
Portato dall’innovazione del Mascagni Festival sulla scena internazionale, questo evento speciale celebra il genio di Mascagni dialogando con le tecnologie più avanzate, in un contesto di portata globale.
Bando 2023 Mascagni Academy per l’ammissione ai corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici
Il Concorso Internazionale nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama.
Abbiamo immaginato un Festival che sia come quei fiori che si soffiano, e disperdono i suoi pezzetti bianchi nell’ aria.
Sponsor Tecnico
Sponsor & Partners
Fondazione Teatro Goldoni
Via C. Goldoni, 83
57125 – Livorno
Tel. 0586 204237
Per informazioni e domande riguardanti il festival scegliere tra i link di seguito: