Il Mascagni Festival fa per la prima volta nell'Arcipelago Toscano con un programma musicale di assoluto interesse, che spazierà da arie celebri tratte dalle opere di Pietro Mascagni oltre che di autori quali Cilea, Leoncavallo e Ponchielli. Protagonista il talentuoso mezzosoprano finlandese Marja Kari accompagnata al pianoforte da Massimo Salotti, con la partecipazione della giovane attrice Emma Barontini che reciterà un testo inedito riguardante l'opera Cavalleria Rusticana.
Fino dall’edizione 2021, il direttore artistico del Mascagni Festival Marco Voleri, segnalava come fosse “Impossibile pensare a Pietro Mascagni e non immaginare il coinvolgimento dei territori della provincia livornese, fatti di grande storia, enogastronomia, scorci mozzafiato. Ed ancora, di racconti, di attimi da scoprire e condividere nel nome della musica”. Nasceva così il progetto #terremascagnane, che prosegue anche in questa edizione con l’obbiettivo di realizzare eventi del Mascagni Festival nell’ intera provincia livornese, coniugando turismo e cultura, in nome di un compositore che ha molto da dare e raccontare.