Domenica 23 agosto, ore 21 – Effetto Venezia e dintorni
Palazzo Huighens
Associazione Musicale e Culturale Ensemble Bacchelli
PIETRO MASCAGNI :
UN SEMPLICE INCONTRO SEMPLICE
Concerto incontro con l’autore
Fabio Vannozzi interpreta Pietro Mascagni
Ensemble Bacchelli
direttore Rita Bacchelli
Ensemble Bacchelli Young
direttore Francesco Petrillo
immagini Luciano De Nigris
realizzazione scenica Fabio Vannozzi
Ingresso gratuito, info e prenotazioni www.livorno-effettovenezia.it
Ai Laboratori dell’Associazione Musicale e Culturale Ensemble Bacchelli, un gruppo di giovani allievi sta provando una riduzione dell’Intermezzo di Cavalleria Rusticana.
Un anziano Signore, vestito in foggia antiquata, si aggira tra i leggii e fa osservazioni.
Gli insegnanti, stupiti, gli domandano chi sia.
E’ Pietro Mascagni, redivivo; ma non in un posto qualsiasi: proprio lì tra ragazzi della sua Livorno.
Lo attendono celebrazioni importanti, ma lui si è fatto intenerire da questi giovani e giovanissimi che gli ricordano di sé.
E se ne va promettendo di ritornare e raccontare.
La scena fortunatamente è stata ripresa da un amatore.
RITA BACCHELLI, dopo aver conseguito il Diploma di Violino al Conservatorio di Firenze si è esibita come solista e membro di importanti ensemble cameristici partecipando a numerosi tour in Italia e all’ estero. Ha fatto parte di prestigiose orchestre lirico- sinfoniche come A.I.D.E.M., Orchestra della Toscana, Maggio Musicale Fiorentino.
Per molti anni ha suonato nella Orchestra Lirico Sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca, interpretando il ruolo di Spalla e Concertino.
Si è esibita inoltre, anche come solista, nel Complesso da camera “Gli Archi di Lucca”.
Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Grosseto.
È membro fondatore del Quartetto “Shirim“ e del Trio “La Selva Armoniosa”. Si è sempre dedicata all’insegnamento dello strumento e per molti anni è stata docente di violino al Corso di Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria Statale “G. Borsi” di Livorno.
Dopo aver frequentato i corsi di direzione d’orchestra tenuti dal M° Alessandro Pinzauti, ha ideato e fondato l’Ensemble Bacchelli in cui ricopre il ruolo di Direttore stabile.
L’ENSEMBLE BACCHELLI è un’associazione musicale e culturale che mira a promuovere la pratica della musica d’insieme attraverso lo scambio e la sperimentazione di nuovi percorsi. È composto da circa 35 elementi (archi, fiati, tastiere e percussioni) di grande professionalità, che portano avanti con entusiasmo e serietà di impegno, progetti innovativi di musica d’insieme. Il repertorio si estende dal classico al sacro, passando dalla musica ai film, fino alla musica pop. Il risultato ha prodotto suoni interessanti ricercati attraverso strumenti tradizionali con il contributo di supporti percussivi ritmici, dai più classici come timpani, piatti, piatti e tamburi alla batteria moderna. L’Ensemble Bacchelli ha come direttore stabile Rita Bacchelli, violinista e musicista con un lungo background professionale ed educativo. L’Ensemble Bacchelli è un grande sostenitore della musica d’insieme come esperienza fondamentale nel percorso di musicisti professionisti e dilettanti che vogliono conoscere la musica e godere della musica come arricchimento culturale e esperienza dell’anima. Organizza corsi per bambini e adulti di violino, viola, violoncello, pianoforte, flauto, canto lirico e moderno, coro misto, propedeutica, corno, tromba, chitarra classica e moderna, fisarmonica e batteria. Inoltre si tengono corsi di musica d’Insieme che coinvolgono sia i bambini che gli adulti, al fine di mettere al servizio dell’altro le competenze musicali e umane di ciascuno. Vengono poi organizzati incontri guidati sulla musica, musicisti e compositori.