Martedì 18 agosto, ore 20
Quadratura dei Pisani, Fortezza Vecchia
Ixnous Associazione Culturale Itinerante con FAItango, in collaborazione con Menicagli Pianoforti presentano
APERITIVO CON DON PEDRO
Pianoforte e aneddoti per una affascinante storia che lega Livorno a Buenos Aires,
Pietro Mascagni ad Angél Villoldo, la musica classica italiana al tango argentino
Lucrezia Liberati pianoforte
Ingresso gratuito su prenotazione tel. 347 8285582
L’Associazione Culturale Itinerante Ixnous e FAItango (Federazione Associazioni Italiane Tango Argentino) sono lieti di partecipare alla prima edizione del Mascagni Festival, dedicato al compositore livornese.
Per l’occasione presentano il progetto “Don Pedro. Viaggio nel tango con Mascagni”, già avviato nel 2015 con una conferenza/concerto presso il Grand Hotel Palazzo nell’ambito della XI Milonga Solidaria.
Il progetto nacque a partire dalla conoscenza di un curioso episodio che lega Pietro Mascagni al tango argentino. Si sa infatti che nel 1911 il compositore livornese andò a Buenos Aires in tournèe con la sua opera Isabeau. Lì conobbe il grande compositore di tango Angél Villoldo che, apprezzando il grande Maestro, volle rendergli omaggio componendo un tango a lui dedicato dal titolo “Don Pedro”. Di questo brano si conosce soltanto uno spartito per pianoforte e copertina illustrata dedicata a Pietro Mascagni. Con l’intenzione di andare ad approfondire il legame musicale del Maestro con l’Argentina, è stata avviata una ricerca attorno all’evento citato che ha portato alla scoperta di interessanti documenti sulla presenza del nostro compositore a Buenos Aires. L’ obiettivo finale è la pubblicazione di questa ricerca, condotta dal sociologo argentino Luis Fara e arricchita dai contributi di musicologi e letterati, allegandovi la registrazione del brano Don Pedro opportunamente arrangiato ed eseguito da un gruppo musicale.
L’evento avrà luogo martedì 18 agosto alle ore 20.00 nella suggestiva cornice della Quadratura dei Pisani in Fortezza Vecchia, sarà una breve conferenza-spettacolo, dove verranno presentate alcune anticipazioni del libro, l’esecuzione al pianoforte di alcuni brani e l’esibizione di una coppia di ballerini.