Mascagni si racconta attraverso la voce di Marco Conte partendo dal luogo natio, quella piazza Cavallotti, cuore pulsante di una Livorno di fine secolo, dove il celebre compositore ha mosso i suoi primi passi e deciso cosa avrebbe fatto nel futuro.
Il monologo sarà accompagnato da un concerto lirico interpretato da due valenti cantanti della Mascagni Academy quali il soprano Cristina Rosa ed il tenore Rocco Sharkey e dal pianista Massimo Salotti. In programma arie celebri tratte dalle opere del compositore livornese e da sue romanze.
#Mascagnifuoriporta è lo spin off del Festival dove i luoghi del mondo diventano un unico spartito, condito dalla passione mascagnana conosciuta in tutto il planisfero. Così quest'anno, come fosse una melodia scritta su una sola pagina, il Mascagni Fuori Porta parte dall'oriente con una suggestiva tappa a Tokyo, per passare dalle mura storiche di Lucca, migrando poi in Portogallo il 29 luglio.