Rebecca Pieri soprano
Xuenan Liu tenore
Quartetto d’archi dell’Orquestra Classica Do Centro di Coimbra (Pedro Carvalho, Ana Carvalho, David Lloyd e Raquel Ribeiro)
In programma musiche di
G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, G. Gershwin, A. Piazzolla, E. Morricone, traditional musica popolare napoletana, portoghese e spagnola
Coproduzione Mascagni Festival di Livorno / Orquestra Classica do Centro di Coimbra in collaborazione con Bussaco Classical Fest – Festival de canto lirico
Il linguaggio universale della musica si fonde con diverse culture, territori tra loro lontani che si uniscono in un programma che avrà protagonisti due giovani e bravi interpreti quali il soprano Rebecca Pieri ed il tenore Xuenan Liu, entrambi provenienti dalla Mascagni Academy 2022. Con loro il Quartetto d’archi dell’Orquestra Classica Do Centro di Coimbra, una compagine molto attiva in campo musicale, forte del sostegno istituzionale del Comune di Coimbra, città portoghese famosa per la sua Università, fra le prime in Europa (fu fondata nel 1290) ed oggi maggior centro universitario del paese.
Nella splendida cornice del Circolo nautico di Quercianella sarà possibile ascoltare brani mascagnani in un ideale viaggio musicale che passerà da Donizetti a Puccini, da Verdi a Piazzolla, fino ad arrivare alla musica popolare napoletana, spagnola e portoghese ed un omaggio a Ennio Morricone.
La serata è una coproduzione Mascagni Festival di Livorno e Orquestra Classica do Centro di Coimbra in collaborazione con Bussaco Classical Fest: a fine luglio, lo stesso evento è stato ospitato e molto applaudito a Luso, località portoghese ricca di Terme naturali e di turismo in occasione del Festival de Canto Lírico.