L’ambasciata italiana ad Istanbul dedica un intero post, in turco, al Mascagni Festival

🇹🇷Livorno şehri, Cavalleria Rusticana’nın 130. yıldönümünde Mascagni Festivali ile karşımızda. Modigliani Sergisi’nden sonra Livorno, önemli sanatçılarından bir diğerini daha kutluyor.
9 ila 19 Eylül tarihleri arasında Terrazza Mascagni’de gerçekleşecek festivalin tanıtım toplantısı 9 Temmuz’da Livorno Uluslararası Pietro Mascagni Festival’inde yapıldı. Bir sonraki ön gösterim sanatçının 75. ölüm yıldönümü şerefine 2 Ağustos’ta tarihi Fortezza Nuova’da gerçekleşecek.
Sanat yönetmeni Maestro Marco Voleri: “Özellikle festivalin sanatsal kalibresinden ve 11 Eylül’de planlanan olağanüstü doğasını sanatçılar ile paylaştığım lirik Galadan memnunum. Dünyada müzik tarihini yazan ve yazmaya devam eden bir müzisyenin mascagnana üretimini geliştirmeyi ve yaymayı ve sanatsal mirasını restore etmeyi amaçlayan bir proje. Şef Beatrice Venezi’den soprano Amarilli Nizza’ya kadar herkes projeyi coşkuyla kucakladı; Luca Zingaretti’nin kalibresindeki bir aktörün katılımı ve müzikal şiirleri arasında ortak bir konu yaratmamıza izin verecektir ” dedi.
Etkinlik takvimi ve daha fazla bilgi için: https://www.goldoniteatro.it/
🇮🇹La città di Livorno lancia il Festival Mascagni nell’anno del 130° anniversario della prima di Cavalleria Rusticana. Dopo la Mostra Modigliani, Livorno celebra un altro suo grande figlio e artista.
A Livorno, il 9 luglio 2020 è stato presentato in diretta streaming dal Teatro Goldoni di Livorno il Festival Internazionale Pietro Mascagni che si terrà dal 9 al 19 settembre alla Terrazza Mascagni sul lungomare della città, luogo suggestivo dedicato proprio al compositore toscano, dopo un’anteprima prevista per il 2 agosto nella storica Fortezza nuova, in occasione del 75° anniversario della sua scomparsa.
Direttore artistico è il Maestro Marco Voleri: “Sono particolarmente felice per la caratura artistica della rassegna ed in particolare del Gala lirico in programma l’11 settembre, di cui ho condiviso con gli artisti la sua eccezionalità, E che segna l’inizio di un percorso teso alla valorizzazione e diffusione della produzione mascagnana e la restituzione del patrimonio artistico di un musicista che ha fatto – e continua a fare – la storia della musica nel mondo. Tutti, dal direttore d’orchestra Beatrice Venezi al soprano Amarilli Nizza, hanno sposato il progetto con entusiasmo; la partecipazione di un attore del calibro di Luca Zingaretti ci permetterà di creare un fil rouge tra poetica musicale e attoriale”.
Per ulteriori informazioni sugli eventi e sul programma https://www.goldoniteatro.it/